Stats Tweet

Arkwright, Richard.

Inventore e industriale inglese. Dedicatosi allo studio delle macchine per filatura e tessitura, nel 1769 progettò e brevettò un telaio idraulico, water frame, per la filatura del cotone, che permetteva di ottenere un filato sottile e resistente, eliminando il costoso ordito di lino. Nel 1771 impiantò a Crompton una filanda con circa 600 operai, applicandovi i sistemi di economia industriale di A. Smith. Ottenuto nel 1775 il brevetto per una serie di innovazioni e adattamenti, attraverso i quali l'intero ciclo di filatura del cotone risultava meccanizzato, fu coinvolto in alcune battaglie giudiziarie. Infatti un gruppo di manufatturieri contestarono l'originalità delle macchine realizzate da A.; i detrattori, tuttavia, non poterono negare la portata innovativa delle invenzioni di A., che era riuscito a ottenere una successione continua di operazioni, dalla cardatura al filato pronto per la tessitura, adattando ogni singola macchina a quella precedente e seguente (Preston, Lancashire 1732 - Cromford, Derbyshire 1792).